L'accelleratore strategico per connettere Formazione e Imprese,dove ogni incontro diventa opportunità.
Il JOB DAY Incontro domanda e offerta di lavoro ed orientamento al lavoro
30-31 OTTOBRE 2025
Orario: dalle 09:30 alle 17:30
Le aziende che faticano ad attrarre talenti e personale si trovano in una posizione di svantaggio rispetto alla concorrenza, compromettendo la loro posizione nel mercato e la sostenibilità a lungo termine, con ripercussioni sul PIL nazionale. Al fine di garantire la competitività aziendale e la salute dell'economia è opportuno investire in strategie di attrazione e retention dei talenti è fondamentale per promuovere una crescita sostenibile e un ambiente di lavoro dinamico. In questo contesto, il convegno si propone di presentare idee e best practices per migliorare il processo di reclutamento e ridurre il disallineamento tra competenze richieste e disponibili, favorendo una maggiore integrazione tra il sistema formativo e il mercato del lavoro
La correlazione tra la qualificazione delle competenze e la crescita sostenibile è innegabile,per tali effetti i lavoratori qualificati ottengono migliori opportunità di lavoro e di partecipazione attiva alla società. Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema endogeno che indebolisce lo sviluppo del Sistema Paese poichè il divario delle competenze richieste dalle imprese e quelle possedute dalla domanda di lavoro è disallineato. In quest'ottica risulta sempre più necessaria ed impellente l'esigenza di "mettere a terra" un nuovo modello d'incrocio tra domanda e offerta di lavoro che favorisca la piena occupazione e lo slancio e lo sviluppo della competitività Italiana.
Il convegno si propone di indagare in profondità il contributo dell’Intelligenza Artificiale ai processi di orientamento scolastico, universitario e professionale, nonché alla formazione lungo tutto l’arco della vita, in un contesto caratterizzato da trasformazioni tecnologiche e organizzative sempre più rapide. Particolare attenzione sarà dedicata alla umanizzazione del processo di orientamento e selezione: verranno esaminati modelli “human-centered” e “human-in-the-loop” che integrano l’IA con la professionalità dei docenti, dei consulenti di orientamento e dei recruiter, preservando la dimensione dialogica dell’incontro, la valutazione olistica dei profili e la tutela della dignità e dell’autonomia delle persone.
A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia/A8 Varese/A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano). Oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori.
INGRESSO: GATE PORTA EST – PADIGLIONE 3
Alta velocità/Regionali/Regionali veloci/Trenord S5/S6/S11-Fermata Rho Fiera. Per informazioni:
Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano
Per raggiungere la stazione di Rho-Fieramilano è necessario un biglietto ordinario da 2,20 Euro per le zone Mi1-Mi3.
Per informazioni clicca qui
Bus da Linate, Malpensa, Orio al Serio. Servizio a pagamento. Per informazioni: